LA RICERCA SOCIALE

March 21, 2018 | Author: Anonymous | Category: Ingegneria, Informatica, Data Mining
Share Embed


Short Description

Download LA RICERCA SOCIALE...

Description

DI SEGUITO SI RIPORTANO I TESTI D'ESAME; PARTI DA STUDIARE PER GLI ISCRITTI ALL'ORDINAMENTO 270/2004 (9 CREDITI )  Marradi, Metodologia delle scienze sociali, Il Mulino 2007 (parti indicate nel programma)  Pavsic e Pitrone, Come conoscere opinioni e atteggiamenti, Catania: Bonanno. (Per ogni blocco di argomenti sono indicate le parti dei testi da studiare) Metodo= vedi slides in "materiale scaricabile"; concetti, definizioni, asserti- spiegazione causale (=vedi slides in "materiali scaricabili" – ) Gli oggetti e le loro proprietà - I concetti di definizione operativa e variabile – La matrice dei dati – Unità d’analisi di analisi e di riferimento parr. 3.1 – 3.4 (pp. 47 – 67); parr. 5.1 – 5.2 (pp. 95 – pp. 105- 121) Classificazione. Conteggio. Misurazione (cap. 7) Approcci standard e approcci non standard alla scienza cap. 4 ( pp. 79 – 93) La rilevazione degli atteggiamenti Orientamenti teorici e principali strumenti di rilevazione: Scala Thurstone – Scala Likert -Scala di Guttman Le scale auto-ancoranti cap. 7 (pp. 123 – 164)

Pavsic-Pitrone, Come conoscere opinioni e atteggiamenti. capp. 2-10 (pp. 47-172) più Conclusioni (pp. 195-202) Gli indicatori - Validità e attendibilità degli indicatori – Costruzione di indici tipologici e sommatori cap. 8 (pp. 165 – 189) Le più importanti questioni metodologiche e i differenti approcci alla ricerca empirica. Le relazioni tra variabili – I modelli – La specificazione del modello – Il macromodello (mappa dei concetti) – Le ipotesi cap. 9 (pp. 191 – 204); parr 10.1-10.2 (pp. 215 - 220) PARTI DA STUDIARE PER GLI STUDENTI ISCRITTI ALL’ORDINAMENTO 509, 4 CFU (immatricolati negli anni precedenti il 2008/2009) (Per ogni blocco di argomenti sono indicate le parti dei testi da studiare) Metodo= vedi slides in "materiale scaricabile"; concetti, definizioni, asserti- spiegazione causale=vedi slides in "materiali scaricabili" – Gli oggetti e le loro proprietà – I concetti di definizione operativa e variabile – La matrice dei dati – Unità d’analisi di analisi e di riferimento Marradi, Metodologia delle scienze sociali, parr. 3.1 – 3.4 ( pp. 47 – 67); parr. 5.1 – 5.2 (pp. 95 – 97); cap. 6 (pp. 105- 121); Dalle proprietà alle variabili: classificazione. Conteggio. Misurazione . Marradi, Metodologia delle scienze sociali, cap. 7 – introduzione; parr. 7.1 -7.4 (pp. 123-138; 141- 145; saltare i valori caratteristici); par. 7.6 (pp. 162 – 164)

2

La rilevazione degli atteggiamenti Orientamenti teorici e principali strumenti di rilevazione: Scala Thurstone – Scala Likert -Scala di Guttman -Le scale auto-ancoranti Pavsic, Pitrone, Come conoscere opinioni e atteggiamenti; capp.da 2 a 9, più Conclusioni Gli indicatori - Validità e attendibilità degli indicatori – Costruzione di indici tipologici e additivi Marradi, Metodologia delle scienze sociali, cap 8 - parr. 8.1 – 8.7 (pp. 165 – 189). Le più importanti questioni metodologiche e i differenti approcci alla ricerca empirica Le relazioni tra variabili – I modelli – La specificazione del modello – Il macromodello (mappa dei concetti)– Le ipotesi Marradi, Metodologia delle scienze sociali, dal cap. 9 – introduzione; parr. 9.1 – 9.4 (pp. 191 – 204).

3

METODO prefisso met- più odòs (strada) "strada con la quale" “metodo come strada per raggiungere un certo fine” 1600: Cartesio (razionalista), Bacone (empirista)   il metodo non è specialistico, regole facili da seguire, automatiche  non servono conoscenze speciali  'verità' e 'certezza'

4

METODO SCIENTIFICO  un programma che definisce in anticipo una serie non modificabile di operazioni eseguendo le quali si raggiunge la conoscenza scientifica applicabile nella pratica di ricerca? Theodorson e Theodorson (1970): definizione del PROBLEMA  formulazione del problema nei termini di un particolare QUADRO TEORICO  si immaginano una o più IPOTESI, utilizzando principi teorici già accettati  determinazione procedura di RACCOLTA DATI per controllare ipotesi  RACCOLTA DEI DATI  analisi dei dati per appurare se la IPOTESI è VERIFICATA o RESPINTA  COLLEGAMENTO al corpus precedente della TEORIA che viene modificato per accordarlo alle nuove risultanze  METODO IPOTETICO - DEDUTTIVO

5

(LOGICO)

6

programma che stabilisce in anticipo una serie non modificabile di operazioni eseguendo le quali si raggiunge la conoscenza scientifica su un qualsiasi argomento  significato diffuso anche oggi di 'metodo scientifico'

ANALOGIA di fondo tra METODO delle Scienze Sociali e quello delle Scienze Naturali

Anche gli empiristi logici incontrano difficoltà nell’applicazione KANT, tra i primi, fa riferimento a conoscenza tacita: nessun complesso di regole può prescrivere il modo in cui esse saranno applicate ai casi effettivi, né decidere dell’attribuzione di un caso al dominio di applicabilità di questa o quella regola

7

CRITICHE AL PRINCIPIO DELL'UNICITA' DEL METODO MOKRZYCKI "Le fondamenta di questo 'metodo' sono fuori della sociologia, prive di contatto col pensiero sociologico"

DALTON

"Molti... accettano il 'metodo scientifico' perché ritengono che sia stato sviluppato nelle scienze naturali...Ma nelle scienze naturali non si professa deferenza a quel modello" (vedi ricerca CNR)

SPESSO RICOSTRUZIONE (A POSTERIORI) DELLA LOGICA, DELLE REGOLE E DEI PROCEDIMENTI

8

METODO COME SCELTA/ CAPACITà (ARTE) DI DECIDERE DI VOLTA IN VOLTA TOULMIN  la qualità di uno scienziato è data dalla sua sensibilità alle specifiche esigenze del suo problema, più che dalla fedeltà a un metodo universale

This is a course in the art and science of social research (Cliff Zukin; 2012)

MADGE  virtù del buon ricercatore è:  flessibilità,  prontezza nell'afferrare una nuova situazione  capacità di sfruttare occasioni impreviste MILLS  si impara ascoltando le esperienze dei ricercatori

opportunità di diversificare le tecniche

9

METODO INSIEME DELLE NOSTRE DECISIONI (SCELTE) CIOE’

COMPLESSO DELLE ATTIVITA’ INTELLETTUALI (RIFLESSIVE) E OPERATIVE CHE IL RICERCATORE COMPIE DURANTE TUTTE LE FASI DELLA RICERCA Metodo= “arte di scegliere le tecniche più adatte ad affrontare un problema cognitivo, eventualmente combinandole, confrontandole, apportando modifiche e al limite proponendo qualche soluzione nuova” (Marradi 2007, 24)

10

TECNICA (in greco) = capacità artistica (tipica dell'artigiano, non di Michelangelo)

GALLINO "complesso più o meno codificato di norme e modi di procedere, riconosciuto da una collettività… trasmissibile per apprendimento… elaborato per svolgere una data attività manuale o intellettuale di carattere ricorrente" (una procedura estemporanea non trasmissibile non diventa tecnica) le tecniche sono "le specifiche procedure usate in una data scienza... sono i modi di compiere il lavoro di quella scienza che sono considerati accettabili... da quella comunità scientifica"

11

Addestramento scientifico  acquisizione padronanza delle tecniche TECNICA come - procedura - strumento che la esegue - know-how (insieme di competenze pratiche necessarie) per gestire lo strumento

Rapporto metodo-tecnica obiettivo cognitivo: conoscere, approfondire, migliorare conoscenze Il ricercatore sa che l'obiettivo è in qualche punto, non sa dove, né come arrivarci; parte alla ricerca con dei vincoli intravede percorsi già tracciati, ma non sa se vanno bene, se gli conviene percorrerli, se fino in fondo, o no

12

i risultati dipendono anche dalla tecnica scelta STATERA  natura costruita del dato

METODO Attività concettuale, elemento impalpabile, che ha sede, ovviamente, nel pensiero evitare reificazione

TECNICA

Procedure oggettivate, cioè esplicitate, fissate almeno formalmente

IL METODO NON E’ LA SPECIFICA STRADA CHE SCEGLIAMO/PERCORRIAMO MA L’INSIEME DELLE NOSTRE DECISIONI

13

POLANYI: "Lo scienziato procede indubbiamente in maniera metodica. Ma il suo metodo sono come le massime di un'arte che egli applica in maniera originale al suo problema" FONDAMENTALE DAR CONTO DELLE SCELTE SI TRASCURA PERCHé Oggettivismo del ricercatore Scarso interesse del pubblico/ fattismo Responsabilità editori IMPORTANZA DELLE TECNICHE MA EVITARE FETICISMO DELLE TECNICHE LE TECNICHE NON SONO NEUTRE; nascono e maturano entro quadri di assunti specifici sulla realtà, sugli obiettivi e i fini della scienza

14

indebita espansione semantica del termine METODOLOGIA

METODOLOGIA

= discorso, studio, riflessione sul METODO

PER ANALOGIA CON TUTTI GLI ALTRI TERMINI CHE FINISCONO IN 'LOGIA' (fisiologia, psicologia, sociologia, geologia, etc.) non va confusa con ‘metodo’, e ‘tecniche’

15

View more...

Comments

Copyright © 2017 DOCUMEN Inc.